Porto di Livorno, nel 2019 spesi 49 milioni per la manutenzione delle infrastrutture
di Marco Innocenti
E' il dato che emerge dalla presentazione del bilancio consuntivo
Tocca i 49 milioni di euro la somma che l'Autorità di sistema portuale di Livorno ha impegnato nel 2019 per la realizzazione e la manutenzione delle infrastrutture dei suoi porti: è il quadro che emerge dal bilancio consuntivo presentato durante il Comitato di gestione. Nel 2019, spiegano da Palazzo Rosciano, sono stati impegnati 73 milioni di euro, di cui 49 per interventi infrastrutturali e manutentivi, e 24 per altre spese correnti.
"Siamo contenti dei risultati del 2019 - ha dichiarato il presidente dell'Adsp del mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini - Voglio ringraziare gli uffici che hanno lavorato alacremente per rispettare i termini originari di presentazione del bilancio, recentemente prorogati a giugno".
Sul fronte delle entrate, invece, l'anno passato l'Adsp ha incamerato 84 mln di euro, di cui 26,5 dalle tasse sulle merci imbarcate e sbarcate, di ancoraggio ed erariali, con un incremento rispetto al 2018 di 5,5 mln di euro. Sono stati inoltre incassati 18 milioni da proventi relativi alla riscossione dei canoni demaniali (tra concessioni, occupazione temporanea e accosti pubblici) e 29 milioni da trasferimenti di risorse da Stato e Regione. Nel suo complesso l'Autorità di sistema presenta un avanzo di amministrazione di esercizio pari a 11 milioni, che incrementa l'avanzo di amministrazione complessivo a 102,5 milioni di euro, di cui una parte vincolata per quasi 43,5 milioni, e un saldo finale di cassa di oltre 191 milioni di euro. Infine, la situazione economica presenta un utile di esercizio, al netto delle imposte, di 9,5 milioni di euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rende, alleanza tra Mi’Ndujo e Corrente per promuovere lo sharing elettrico
17/04/2025
di Sagal

Industria e logistica, Falteri: "Serve una piattaforma di dialogo per il successo del Paese"
17/04/2025
di Simone Galdi