Porto di Trieste, il Tar smentisce Anac: D'Agostino torna presidente
di Marco Innocenti
"La nomina deriva dal Mit, che non è finanziatore di TTP, quindi l'incarico fu conferito correttamente"
La prima sezione del Tar del Lazio ribalta la pronuncia di Anac e riconoscegna a Zeno D'Agostino la presidenza dell'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico Orientale. I giudici hanno infatti accolto il ricorso presentato prima dallo stesso D'Agostino e poi anche dall'Autorità, dopo che l'Anac aveva dichiarato inconferibile l'incarico dato a suo tempo a D'Agostino.
Secondo il Tar, Anac avrebbe basato la propria sentenza su un'interpretazione troppo estensiva dell'art. 4 del D.Lgs. 39/2013 nella parte in cui si parla di inconferibilità nel caso in cui "a conferire l’incarico sia l’amministrazione o l’ente pubblico che finanzia o regola l’ente di diritto privato in cui il destinatario dell’incarico abbia svolto incarichi o rivestito cariche".
“Nel caso di specie – si legge nella sentenza del Tar - è certo che l’Autorità competente alla nomina dei Presidenti delle AdSP sia il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in forza di espressa norma attributiva del potere (cfr. art. 8, comma 1, L. 84/1994, che attribuisce il suddetto potere di nomina al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, d'intesa con il Presidente della regione interessata). Analogamente non è contestato, né sarebbe contestabile, che il MIT non svolga alcuna forma di finanziamento, ne abbia poteri regolatori su TTP. Ne discende che la norma in rassegna non è applicabile al caso di specie, stante l’assenza di un presupposto indefettibile per l’operatività dell’inconferibilità in parola”.
In sostanza, quindi, è chiaro che la nomina di presidente sia conferita dal Mit, che non ha alcun ruolo di finanziatore di TTP, per cui la nomina di D'Agostino va ritenuta corretta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti