Portofino, fiamme a bordo della barca a vela Rrose Sélavy ancorata nel porticciolo
di Redazione
52 sec
Equipaggio evacuato dalla capitaneria con i gommoni: forse un corto circuito

Paura a Portofino per un incendio divampato a bordo della barca a vela di 24 metri Rrose Selavy ancorata ai gavitelli del porticciolo del borgo. Il rogo ha danneggiato parte degli interni dell'imbarcazione ed è stato spento prima dall'equipaggi con gli estintori di bordo eppoi dai vigili del fuoco di Rapallo.
I sei ospiti compreso l'armatore, un italiano, e due membri dell'equipaggio sono stati evacuati dai militari della Capitaneria di Porto di Santa Margherita e dell'Ufficio locale marittimo di Portofino con alcuni gommoni.
Pare che il rogo sia divampato per un corto circuito, mentre la barca stava rientrando nel borgo dopo un'escursione in mare. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione di Portofino.
La Rrose Sélavy è il sesto e più grande scafo della famiglia Bonadeo che porta questo nome, dallo pseudonimo femminile del celebre dadaista francese Marcel Duchamp. Questo progetto one-off del designer argentino, realizzato in carbonio in Nuova Zelanda da Yan Cook e varato nel 2000, ha letteralmente vinto di tutto con a bordo l’immancabile Mauro Pelaschier, da sempre tattico-timoniere di famiglia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*