Pranzo di Natale di Sant'Egidio: ottomila poveri a tavola in 60 mense
di Michele Varì
All'appuntamento più importante nella basilica della Nunziata anche il sindaco e il cardinale
Alla fine saranno ottomila i bisognosi, o anche le persone sole, di ogni provenienza, di diverse entnie, che siederanno al tavolo delle sessanta mense apparecchiate nel periodo delle feste dai volontari della comunità di Sant'Egidio. Venticinque tavolate saranno approntate domani, festa di Natale, fra le quali quella nella basilica della Nunziata dove ci sarà anche il saluto del sindaco Marco Bucci e il cardinale Angelo Bagnasco.
Altre mense saranno approntate in altri quartieri, da Begato al Cep, e sino a Cornigliano, nei Magazzini del Cotone del Porto Antico, alla Commenda di Prè, nella chiesa delle Grazie di Sampierdarena, nel campus dei migranti di Coronata, nella parrocchia San Rocco di Prà, a San Gottardo (in Valbisagno), alle Marcelline di Albaro, nelle carceri e in numerosi istituti per anziani.
A lavorare per trasformare il Natale in un giorno di condivisione e di festa anche per chi non può permetterselo sono stati mille volontari, tanti, un mare di persone, di genovesi, felici di dedicare un po' del proprio tempo per le persone meno fortunate.
Il menù del pranzo di Natale è stato preparato tenendo conto anche delle tradizioni delle diverse religioni. Si parte dall'antipasto misto, poi un primo di lasagne, l'arrosto, la cima alla genovese, dolce e spumante. Con tanto di regalo per ogni ospite, questo grazie anche i tanti genovesi che hanno elargito un contributo. Un grande dono, il tradizionale pranzo di Natale, possibile grazie all'organizzazione, ma soprattutto il cuore e la generosità, di chi, come i volontari di sant'Egidio, lavorano tutto l'anno lontano dai riflettori per dare un sostegno ai meno fortunati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
tradizioneCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*