Nina o Laura, il Principato di Seborga sceglie la sua principessa
di Redazione
I seborghini voteranno il 10 novembre, per la prima volta l'autoproclamato principato avrà una donna alla guida
C'è la rivendicazione dell'indipendenza del principato di Seborga nei programmi di governo presentati dalle due candidate al ruolo di principessa. Stiamo parlando di Nina Menegatto e Laura Di Bisceglie, le due candidate che si sono presentate agli elettori con i loro programmi.
Nina è la consorte del principe dimissionario Marcello I e figlia del primo principe di Seborga, Giorgio I. "Vorrei riorganizzare gli statuti, modernizzarli", ha detto Nina, che punta a una maggiore promozione di Seborga in Italia e all'estero anche organizzando eventi sportivi e attività legate al territorio. Tra leiniziative: "Riaprire la Zecca di Seborga, in modo che in paese si possa tornare a utilizzare il Luigino", ha detto Nina.
Cultura e storia sono alla base di Laura Di Bisceglie, che vorrebbe creare un museo nella casa natale di Giorgio. "Seborga è uno stato sovrano dei Cistercensi - ha detto - È un principato riconosciuto, ma di diritto. Manca solo il riconoscimento politico che otterremo cercando i documenti spariti da qui". I seborghini voteranno il 10 novembre: per la prima volta alla guida dell'autoproclamato principato ci sarà una donna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni