Lavoratori mense, il Consiglio regionale si impegna a trovare fondi
di Redazione
Approvato l'ordine del giorno: parte dei fondi UE rimasti nelle casse regionali saranno utilizzati per il sostegno al reddito
Dopo la protesta dei lavoratori delle mense scolastiche e aziendali organizzata dalla CGIL, partita oggi in piazza De Derrari e poi trasferitasi al Centro dei Liguri, il Consiglio regionale della Liguria ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che si impegna a trovare somme da impiegare per il sostegno al reddito per il settore. Le somme necessarie saranno ricavate da alcuni fondi europei rimasti inutilizzati e quindi ancora a disposizione della Regione.
Da mesi i lavoratori della ristorazione scolastica sono del tutto senza stipendio. Molti di loro segnalano ritardi nel versamento della cassa integrazione e la mancanza di certezze sul ritorno al lavoro a settembre, alla riapertura delle scuole.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel