Quirinale, Medusei: "Anche un nome di centrodestra può essere super partes"
di Edoardo Cozza
"Mi colpisce molto che sulle schede elettorali compaiano nomi di personaggi televisivi, improbabili, e questo credo sia irrispetoso nei confronti dei cittadini"
Quinto giorno di votazioni in Parlamento a Roma per eleggere il nuovo presidente della Repubblica e, mentre il centrodestra vira sul nome della seconda carica dello Stato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Pd, M5s e LeU annunciano scheda bianca. Il presidente del consiglio regionale della Liguria, Gianmarco Medusei, tra i grandi elettori, analizza il voto dei giorni scorsi e il futuro scenario che si prospetta.
"Senza fare attendismo e senza sbilanciarsi, anche un nome più vicino al centrodestra può essere garante della nostra Costituzione e super partes, quando si ricoprono incarichi personali si rappresenta tutti - commenta negli studi di Telenord Gianmarco Medusei -. Molti cittadini mi chiedono cosa stiamo facendo, perché ci stiamo mettendo tanto tempo, a me colpisce molto che sulle schede elettorali compaiano nomi di personaggi televisivi, nomi improbabili e questo credo sia veramente una mancanza di rispetto per il ruolo ricoperto dai colleghi, oltre ad essere irrispetoso nei confronti dei cittadini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto