Rapallo, una convention contro cyberbullismo e dipendenze
di Redazione
L'evento è in programma per sabato 9 novembre al teatro delle Clarisse
"Ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe". Una frase di Madre Teresa di Calcutta, riportata sul pieghevole della convention "Bullismo, cyberbullismo, dipendenze tecnologiche: strategie e prevenzione", riassume lo scopo dell'evento presentato questa mattina nel salone consiliare del municipio di Rapallo e in programma sabato 9 novembre al teatro delle Clarisse.
Crismer La Pignola, ideatore della manifestazione ha detto che "parlare di cyberbullismo in una sola occasione è importante, ma non sufficiente. L'obiettivo è fornire gli strumenti affinché venga realizzata una formazione costante che coinvolga dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, ragazzi. Questo perché lo smartphone non è solo un mero strumento, ma un mezzo che ci proietta in un ambiente all'interno del quale servono delle regole. Spesso i genitori non sanno che vita facciano i figli quando navigano su internet e i rischi che corrono: ad esempio, finendo in chat con utenti anonimi e, purtroppo, potenziali adescatori. Uno dei temi di cui si parlerà sabato è il ruolo dei genitori e l'importanza che riprendano in mano la propria autorevolezza, dedicando ai figli tempo di qualità, perché non basta solo la quantità".
La convention-evento formativo è organizzato in collaborazione con il Comune di Rapallo e il Comitato di San Massimo, il patrocinio del Miur, la partecipazione di Comitato Genitori Rapallo-Zoagli, associazione Eligere, associazione Di.Te."Gli smartphone possono diventare un'arma nelle mani di bambini e ragazzi: con un semplice click si rischia di entrare in un mondo da cui è poi difficile uscire - sottolinea il sindaco Carlo Bagnasco - Anche alcuni giochi online finiscono per creare una sorta di dipendenza. Essendo padre, mi rendo conto di quanto sia delicata questa tematica e di quanto sia importante affrontarla. Come sindaco e membro di Anci, propongo lezioni ad hoc su questo argomento".
"Il convegno di sabato prossimo è di estrema importanza e attualità - aggiunge il presidente del consiglio comunale Mentore Campodonico -. Nel mondo digitale in cui tutti noi viviamo è fondamentale fornire ai ragazzi dei canoni di autodifesa e sensibilizzare le famiglie"."Come amministrazione comunale abbiamo voluto fortemente questo evento per dare un supporto ai genitori nell'affrontare questa tematica così delicata - sottolinea la consigliera alla Pubblica istruzione Laura Mastrangelo - La convention assume rilevanza anche perché vedrà la partecipazione di relatori di grande spessore". Alla conferenza stampa erano presenti anche Andrea Bocca (presidente Comitato Genitori Rapallo-Zoagli) e Elisabetta Ricci, nella doppia veste di consigliera comunale con incarico alle Politiche familiari e vicario del dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Rapallo-Zoagli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'eventoCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri