Recco, 25 aprile: il sindaco Gandolfo presiede la commemorazione dei partigiani
di Redazione
Concerto in piazza e letture di brani sulla Resistenza scelti dalla sezione Anpi "Ruby Bonfiglioli"

Questa mattina a Recco si sono tenute le cerimonie per il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Il sindaco Carlo Gandolfo ha deposto una corona di alloro al Monumento ai Caduti in guerra e al Sacrario delle vittime civili dei bombardamenti. Successivamente, i cittadini si sono riuniti al Monumento ai Caduti del Mare per un ulteriore omaggio. Il corteo ha poi proseguito per le strade della città, fermandosi per rendere omaggio alle targhe commemorative di via G.E.Massone, in via XXV Aprile, in piazza Gastaldi, e nell’atrio del Palazzo Comunale. In seguito, è stata celebrata una Santa Messa in memoria dei Caduti presso la Chiesa Parrocchiale.
La giornata è proseguita con un concerto della Filarmonica Rossini in piazza del Comune, preceduto da alcune letture sulla Resistenza, curate dall’Anpi, sez. “Ruby Bonfiglioli”, presente il partigiano Pierino Mura. La mattinata si è conclusa con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti nella Chiesa Parrocchiale. Presenti alle cerimonie anche il sindaco dei ragazzi Nicolò Gabarra, il presidente del Consiglio comunale Paolo Badalini, assessori e consiglieri comunali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*