Recco, più soldi in busta paga per i dipendenti del Comune
di Anna Li Vigni
La Giunta Gandolfo approva una delibera che prevede integrativi di stupendio in base a merito e raggiungimento obiettivi

La Giunta Gandolfo ha approvato una delibera che prevede integrativi di stipendio per il personale comunale, in base al merito e al raggiungimento degli obiettivi. Reperiti circa 26mila euro: il documento fornisce gli indirizzi per la stipula di un nuovo contratto collettivo integrativo, per la parte economica, per gli 87 dipendenti del Comune di Recco per l'anno 2024. La finalità è quella di garantire un’adeguata gestione delle risorse economiche in coerenza con le normative vigenti e cercando di valorizzare il lavoro dei dipendenti.
"La normativa prevede la facoltà di integrare gli stipendi dei dipendenti comunali, nell'ambito delle disponibilità di bilancio la Giunta, per premiare il merito, ha deciso di utilizzare le risorse disponibili per il fondo delle risorse decentrate e per gli incarichi di elevata qualificazione. In questo modo possiamo garantire una corretta remunerazione del personale e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini", spiega il sindaco Carlo Gandolfo
La proposta di contrattazione è stata comunicata alle organizzazioni sindacali e alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) per avviare le trattative necessarie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri