Recco, stop alla vendita da asporto degli alcolici per la finale degli Europei
di Edoardo Cozza
Si potranno consumare solo all’interno o nelle aree esterne attrezzate dei pubblici esercizi e dei laboratori artigianali

A Recco stop alla vendita e al consumo, per asporto, di alcolici (di grado superiore al 5%) e di ogni altra bevanda in bottiglie e bicchieri di vetro o in lattine su tutto il territorio comunale. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Carlo Gandolfo in vista della finale degli europei di calcio. Divieti che si applicano dalle ore 20 di domenica fino alle 7 di lunedì 12 luglio.
“È consentito – si legge nell’ordinanza – il consumo di bevande in contenitori di vetro, alluminio e lattine, all’interno o nelle aree esterne attrezzate dei pubblici esercizi e dei laboratori artigianali alimentari, con l’onere, per i rispettivi gestori, di raccogliere, al termine del consumo, i contenitori rimasti anche eventualmente abbandonati nelle immediate vicinanze dei locali e/o delle aree”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri