Recuperare gli scettici del vaccino, Toti: "Importante l'aiuto dei medici di famiglia"
di Marco Innocenti
"Cercheremo di ampliare la platea con una campagna di sensibilizzazione ma già adesso i numeri ci confortano"
Mentre la campagna vaccinale in Liguria procede, l'obiettivo sembra diventare soprattutto quello di recuperare gli "scettici", quelle persone cioé che hanno ancora dubbi sull'opportunità o meno di sottoporsi al vaccino, soprattutto fra i 60-70enni. "Ho visto che i medici di medicina generale si offrono per dare una mano per individuare gli scettici alla campagna vaccinale – ha detto il governatore Toti, rispondendo anche alle sollecitazioni arrivate in Consiglio dalla minoranza – e credo che sia molto importante perché una parola del proprio medico ci può aiutare molto. Spero che i medici vadano avanti. Noi abbiamo un'importante campagna di sensibilizzazione ai vaccini, per i quali non c'è alcun obbligo ma si aderisce in modo volontario".
"Anche ieri sera - ha aggiunto Toti - abbiamo prenotato più di 14mila vaccini con AstraZeneca e Johnson ma sappiamo anche che c'è una diffidenza più o meno diffusa verso alcune tipologie di siero. Peraltro io stesso ho utilizzato quello e oggi sono qui, in ottima salute davanti a voi, quindi consiglio a tutti di utilizzare il tipo di vaccino in quel momento a disposizione. Cercheremo di ampliare la platea ma ricordiamo che stiamo parlando di una delle campagne vaccinali di maggior successo in tutta Italia quindi direi che i numeri ci confortano”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio