Riaperta la A6 Torino-Savona all'altezza di Altare
di Redazione
Il via libera dopo le verifiche di sicurezza
E' stata riaperta stamani alle 9 e dopo le verifiche di sicurezza la A6, chiusa ieri per l'allerta rossa. Dopo le piogge intense di ieri, e una ripresa delle precipitazioni nelle prime ore della mattina di oggi, rimangono isolate diverse località in Liguria per frane e smottamenti. Fino alla tarda sera di ieri la situazione più grave era a Badalucco, con 800 abitanti isolati, ma dopo l'intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile il collegamento è stato riaperto: sono stati sfollati 6 residenti. Nel Comune di Follo in val di Magra, in località Torenco, si è riattivata la frana sull'unica strada di collegamento: attualmente sono isolate circa 70 persone. Anche a Chignero, nel Comune di Rapallo, sono 70 gli abitanti isolati. Una nuova frana stamani a Bolzaneto ha isolato 25 persone. Sono ancora 8 gli isolati a San Romolo di Sanremo, 4 i residenti sfollati mentre 6 famiglie sono isolate al Poggio. Si è aggravata la frana a Taggia in località Oxentina, è in corso l'evacuazione di 6 abitazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
viabilitàCondividi:
Altre notizie

Incidente in A12, motociclista muore dopo lo schianto: auto prende fuoco, due feriti
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti