Riaperto il tratto di A26 interrotto lunedì scorso da una frana
di Edoardo Cozza
La sindaca di Rossiglione Piccardo: "La ripresa della viabilità sulla carreggiata nord permetterà di lenire le code sul resto delle tratte"

Riaperto nella mattinata di stamattina, lunedì 11 ottobre, il tratto di carreggiata sull'A26 in direzione nord interessato da un imponente fronte franoso caduto durante gli ultimi gorni di maltempo. Domenica il pool tecnico di Aspi ha accompagnato sul luogo dei lavori il sindaco di Rossiglione Katia Piccardo che ha voluto sottolineare la "tempestività ed efficacia" del team della Concessionaria "per permettere la riapertura della carreggiata nord".
"Ringraziamo per aver lavorato con celerità - scrive Piccardo sui social - e per la condivisione di informazioni su questo intervento in somma urgenza sul nostro martoriato territorio. Quest'opera di ampia bonifica e disgaggio con messa in sicurezza del versante della montagna, permettendo la riapertura della viabilità sottostante contribuirà a lenire situazioni di congestione e coda che vanno poi a riversarsi sulla viabilità ordinaria, come avvenuto in maniera molto pesante ieri, a seguito della chiusura di Gnocchetto. Abbiamo chiesto ad Anas di prendere in considerazione il posticipo della chiusura quotidiana - ha concluso - e auspichiamo vivamente vi sia un'apertura in tal senso almeno quando si generano fenomeni di paralisi sulla statale del Turchino".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri