Rigassificatore, Eni: "Spostarlo a Vado Ligure farà aumentare costi di import del gas"
di Gaia Cifone
Lasciarlo dov'è o sterilizzare gli aumenti. Il tema sollevato da Eni davanti ad Arera

Il trasferimento della Golar Tundra, la nave rigassificatrice che da Piombino dovrebbe stazionare (a partire dal 2026) a 4km dalla costa di Vado Ligure e a 2.9km da quella di Savona, continua a far discutere.
La ricollocazione del terminale di Gnl Snam di Piombino, dopo tre anni di attività, aumenterebbe i costi infrastrutturali. Lo spostamento richiede la realizzazione di opere infrastrutturali necessarie: la torretta, i 3 km di tubo sottomarino che collega il terminale offshore alla costa, più una trentina di chilometri per l'ingrandimento di tubazioni a terra per il collegamento alla rete nazionale. Opere necessarie ad accoglierlo a Vado Ligure ma interventi che comporterebbero un aumento sulle bollette del gas degli utenti italiani.
E' questo il tema sollevato da Eni: "Sarebbe necessario evitare la ricollocazione del terminale, oppure trovare soluzioni regolatorie che neutralizzino gli effetti sulla tariffa di rigassificazione”.
Eni afferma che è necessario intervenire affinché le tariffe restino competitive, i costi di infrastrutturazione di Vado saranno sostenuti da Snam. Tra le “soluzioni regolatorie” tese a sterilizzare il rincaro in bolletta ci sono forme di remunerazione degli investimenti che Arera riconosce applicando criteri e analisi specifiche.
Essendo Snam una società regolata è normale che quando fa un certo tipo di investimenti questi diventino oneri sociali, ma è anche vero che- come ribadisce chi sostiene il progetto- se il rigassificatore a Vado significa, oggi, avere costi più elevati significa anche avere la possibilità di evitare nuovi imprevisti balzi in avanti nell'energia.
Perchè? Perchè creare un nuovo impianto può significare in futuro essere meno esposti, significa avere più fonti di approvvigionamento e cercare così di avere un risparmio ed evitare che i prezzi siano incontrollabili in un regime di concorrenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti