Riparte l'ambulatorio medico turistico a Diano, Taggia, Riva Ligure e Ospedaletti
di Redazione
Come ogni estate ritorna il servizio per i non residenti nell'area di Asl1 in Liguria. Attivo dal 4 luglio e fino al 6 settembre
Con l’arrivo dell’estate, riprende il servizio degli ambulatori turistici di ASL1. Dal 4 luglio e fino al 6 settembre, l’attività sarà garantita nei comuni di Diano Marina, Taggia, Riva Ligure e, da quest’anno, anche a Ospedaletti.
Il servizio, rivolto alla popolazione non residente, si inserisce nella risposta territoriale alle necessità sanitarie (prestazioni indifferibili quali prescrizioni farmaceutiche, visite e prestazioni ambulatoriali minimali etc..) di coloro che sono temporaneamente presenti sul territorio per motivi turistici.
Gli indirizzi e gli orari degli ambulatori turistici
- Diano Marina - sede del Distretto Sanitario c.so XX Settembre 9, nei giorni prefestivi e festivi dalle 17 alle 20, nei giorni feriali dalle 18 alle 20;
- Taggia - sede della Croce Verde in via Aurelia Ponente 48, nei giorni prefestivi e festivi dalle 17 alle 20 e nei giorni feriali (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 18 alle 20;
- Riva Ligure - ambulatorio di via Giardino 5, nei giorni feriali (martedì e giovedì) dalle 18 alle 20;
- Ospedaletti - ambulatorio in via Matteotti 116, nei giorni feriali (martedì e giovedì) dalle 18 alle 20.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio