Riva Ligure, bimba cade in mare: salvata da un pediatra che era in spiaggia e dal bagnino
di Edoardo Cozza
La piccola, 4 anni, ha rischiato di annegare e, dopo le manovre di rianimazione, è stata portata all'ospedale Gaslini in codice rosso con l'elicottero

Una bimba piemontese di 4 anni ha rischiato di annegare, nel primo pomeriggio, a Riva Ligure, dopo essere caduta dagli scogli, nei pressi del porto. A salvarla è stato il bagnino di una vicina spiaggia. Sul posto sono quindi intervenuti il personale sanitario e la Guardia Costiera.
La piccola è stata stabilizzata e trattata sul posto con ossigeno. Successivamente è stata portata in elicottero in codice rosso all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Accertamenti sono in corso per ricostruire la vicenda e valutare eventuali negligenze o colpe di terzi.
In spiaggia c'era anche un pediatra torinese di pronto soccorso quando il bagnino 'eroe' Dennis Cusmà, 21 anni, ha soccorso e portato a riva la bimba di 4 anni. Un caso che potrebbe aver fatto la differenza per la piccola. "Abbiamo applicato le manovre base di rianimazione cardio-polmonare e ci auguriamo che sia andato tutto per il meglio", ha detto il medico. "Ho visto la piccola dimenarsi una, due volte, a un certo punto ho notato il suo corpicino semi sommerso, a faccia in giù. L'ho subito portata a riva, ma era incosciente", ha detto Cusmà.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri