Riva Trigoso: "Sagra del Bagnun" da primato, serviti 4mila piatti con 25mila acciughe
di Stefano Rissetto
Alla 63a edizione, successo senza precedenti per la serata dedicata a un piatto "povero" ma gustosissimo

Battuto ogni primato ieri sera, a Riva Ponente frazione marittima di Sestri Levante, per la 63a edizione della "Sagra del Bagnun", il tradizionale appuntamento con la tipica zuppa di acciughe, piatto "povero" ma gustosissimo.
I 40 volontari della manifestazione - che il 20 aprile avevano dovuto fronteggiare il grave contrattempo, risolto con ingegno e pazienza, del rogo appiccato alla struttura sede della festa da tre minori stranieri non accompagnati - hanno lavorato pazzamente, per cuocere il sugo e quindi pulire dalle lische oltre 25 mila acciughe.
Sono stati oltre 4 mila i piatti di acciughe e gallette del marinaio distribuiti gratuitamente, per il successo dell'iniziativa sostenuta dal comune di Sestri Levante e dalla Regione Liguria. La sagra di Riva è tuttora la più grande in Italia per la promozione del pesce azzurro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris