San Martino di Genova, Giuffrida: "Il 2021 è l'inizio della fine di questo incubo"
di Redazione
Quando avremo vaccinato gli over 70 avremo abbattuto dell'87% per cento la mortalità
Al vertice di un grande ospedale come l'IRCSS San Martino di Genova c'è Salvatore Giuffrida che ha già fatto il vaccino anti-Covid e a breve farà il richiamo. "Quest'anno ho fatto anche il vaccino antinfluenzale ma a seguito di tutto non ho avuto nessun tipo di reazioni", afferma il direttore generale del Policlinico.
"Avere colleghi nella direzione strategica mi ha aiutato".
"Facciamo funzionare l'ospedale e gestiamo i malati Covid. Teniamo conto che siamo anche un polo di ricerca e un polo di formazione universitaria. Il 2021 è l'inizio della fine di questo incubo. Secondo le proiezioni del dott. Ansaldi, quando avremo vaccinato gli over 70 avremo abbattuto dell'87% per cento la mortalità e del 52% per cento i posti letto occupati e a quel punto l'ospedale potrà fare una nuova e seria pogrammazione per il futuro. Abbiamo generato due ospedali con un unico accesso dal pronto soccorso. Non è stato facile ma ci stiamo riuscendo", conclude il direttore generale Salvatore Giuffrida.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio