Sampdoria, non solo calcio per Keita Balde: esce un docufilm sul suo impegno sociale
di Maria Grazia Barile
'Hermanos' è la storia dell'aiuto dell'attaccante a 200 braccianti senegalesi durante la pandemia covid. Verrà trasmesso in Spagna il 25 febbraio
Non solo calcio per Keita Balde. L'attaccante della Sampdoria è impegnato da tempo nel sociale. La scorsa primavera, in piena emergenza per la pandemia covid, aiutò 200 braccianti senegalesi rimasti senza casa a Lleida, località vicina a Barcellona in Catalogna inviando vestiti, cibo e denaro per garantirgli un tetto.
Una storia che è diventata un docufilm intitolato 'Hermanos', fratelli, che verrà trasmesso in Spagna giovedì 25 febbraio. L'annuncio è arrivato da Keita attraverso i propri social: "Sapevo che avevano difficoltà ma la volontà è più grande del problema. Non riesco a stare a guardare. Devo fare qualcosa".
Keita Balde è nato ad Arbucies in Catalogna, ma è originario del Senegal, di cui veste anche la maglia della nazionale. Nel docufilm ha parlato di episodi legati al razzismo e della diffidenza iniziale di molti albergatori che si erano rifiutati di ospitare i braccianti proprio perché senegalesi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi