Sanità, botta e risposta Sansa-Cozzani sul reparto oncologia di Sarzana
di Redazione
Sansa aveva denunciato la mancata riapertura del reparto. Cozzani, coordinatore della Lista Toti Presidente, risponde: "E' già stato aperto"
La sanità continua ad essere al centro del dibattito politico in vista delle elezioni regionali di settembre. Il motivo del botta e risposta tra il candidato della coalizione giallo rossa Ferruccio Sansa e Matteo Cozzani, coordinatore della lista Toti Presidente, è l'ospedale di Sarzana, in particolare il nuovo reparto di oncologia.
Nel pomeriggio di ieri Sansa aveva segnalato la presenza di pazienti in attesa di cure all'esterno dell'ospedale della Spezia: "Mentre molti di noi cercano di godersi l'estate, i malati di tumore alla Spezia aspettano la chemioterapia nei giardinetti, seduti sulle panchine. Come è possibile questo? E' accettabile? Nell'ospedale di Sarzana esiste un servizio di oncologia, ma è stato chiuso per il Covid. Questo si può capire. Ma quello che è successo dopo non si può capire: il reparto non è stato riaperto, malgrado le preghiere, quasi le suppliche dei malati. La cosa più incredibile è che in questo ospedale di Sarzana esiste un reparto praticamente nuovo, ancora impacchettato, costato quasi 50 mila euro e inutilizzato. Ecco, esiste un reparto nuovo, appena costruito, costato soldi pubblici e vuoto, mentre i malati aspettano in un altro ospedale seduti sulle panchine dei giardinetti per ricevere una terapia così dolorosa. E' questo il modello della sanità della Liguria?"
A stetto giro è arrivata la risposta di Cozzani, affidata ad una nota stampa: "Mai visto un giornalista così poco dentro la notizia. L'apertura del reparto di oncologia a Sarzana infatti è notizia di ieri mentre il candidato Sansa, per l'ennesima volta, strumentalizzava i malati e le persone in difficoltà per la sua campagna elettorale. Gli piace rigirare la frittata, a Sansa, ma dopo aver buttato nel calderone della sua campagna elettorale fatti intimi e privati dolorosi, continua a fare propaganda attraverso le persone più fragili. Sarebbe il tempo di riportare la discussione su temi e programmi concreti ma forse l'aspirante presidente alla Regione colma così le sue lacune nei contenuti: visto che di programma, al momento, a parte qualche posticcia idea farcita di gran demagogia, non se ne ha traccia".
Nel dibattito interviene anche Francesca Martini, candidata alle regionali nella lista Sansa per la circoscrizione della Spezia: " Guarda caso dopo la nostra mobilitazione riapre il day hospital di Oncologia di Sarzana. Ne siamo felici per i pazienti, dirottati fino a ieri alla Spezia. Questi sono i fatti: il 7 agosto Ferruccio Sansa viene alla Spezia e riceviamo la denuncia disperata di malati di tumore costretti fino a ieri ad attendere le cure nel giardino del Sant'Andrea con 35 gradi. Quel giorno parte la nostra campagna con comunicati stampa, che aggiunge forza alla mobilitazione dei cittadini e della stampa locale, in atto già da alcune settimane. La riapertura del servizio a Sarzana non aveva una tempistica definita: chi diceva dopo Ferragosto, chi a metà settembre. In fretta e furia si è deciso di riaprire oggi, 12 agosto. Questi sono gli avvenimenti. Va benissimo così, l'importante è aver contribuito a risolvere un problema e ad attenuare le sofferenze delle persone. Noi puntiamo ai fatti, non agli attacchi personali. Li lasciamo alle controfigure di Toti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto