Sanità, Dufour: "Un premio in cui c'è tanto dell'anima dell'istituto Gaslini"
di Redazione
Il direttore del polo onco-ematologico premiato con il prestigioso "Van Bekkum Award" per lo studio sulla terapia contro l'anemia aplastica grave
Video momentaneamente non disponibile.
Premiato con il prestigioso "Van Bekkum Award" per lo studio sulla terapia contro l'anemia aplastica grave, il professor Carlo Dufour, direttore del polo onco-emetologico del Gaslini, è stato ospite di Telenord, per testimoniare ancora una volta l'eccellenza di questo vero e proprio fiore all'occhiello della nostra sanità. "Abbiamo preso in considerazione una terapia in atto da tempo - ha spiegato il professore - come l'immuno soppressione combinata nella quale si utilizzano due farmaci e l'abbiamo combinata con un terzo farmaco che ha una funzione diversa. Si tratta di uno studio effettuato in 29 nazioni in un tempo di sei anni e siamo stati in grado di dimostrare che la terapia con tre farmaci dà risultati migliori sia nei pazienti adulti che negli adolescenti. Un miglioramento che noi definiamo statisticamente significativa che porta il soggetto ad avere una risposta migliore rispetto all'utilizzo della terapia con i soli due farmaci".
L'ennesima conferma insomma che il Gaslini è e resta una grande eccellenza. "Mi fa piacere - ha aggiunto il professor Dufour - perché va sottolineato che queste cose non si fanno mai da soli e il fatto di poter disporre di un'equipe meravigliosa e di poter accedere ai grandi network europei, non sono condizioni accessibili a tutti coloro che lavorano nella sanità pubblica. Per questo ritengo che in questo premio ci sia tanto Gaslini, perché le fondamenta sono state gettate da tanti professionisti che mi hanno preceduto e che è possibile proprio per le condizioni che offre l'istituto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio