Sanità Liguria, Risso: "Locatelli premiato? Fa venire la pelle d'oca"
di Redazione
Il presidente delle Pubbliche Assistenze: "Abbiamo anticipato soldi ma Alisa ci ha dato solo una manciata di spiccioli che abbiamo rifiutato"
"Leggere che Walter Locatelli verrà premiato mi ha fatto venire la pelle d'oca". Lo ha detto Lorenzo Risso, presidente regionale di Anpas, l'associazione delle pubbliche assistenze, durante l'inaugurazione di alcuni mezzi ad Albenga, riferendosi al commissario di Alisa, l'agenzia ligure per la sanità, in merito ai premi ai manager del sistema sanitario stabiliti dalla Regione per il raggiungimento degli obiettivi nel 2019.
"Se essere bravi amministratori - continua Risso - significa farlo sulla pelle di chi ha versato prima, anticipando ciò che aveva nelle casse e comprando con i propri soldi tutto l'occorrente, con nessun riconoscimento. Questo mi fa inc... Quando a luglio abbiamo incontrato Locatelli per fare i conti abbiamo portato a casa la convinzione che da parte della Regione ci sarebbe stata la volontà di rifondare le spese che avevamo anticipato e i danni che le ambulanze avevano subito. La risposta di Locatelli, che non dimenticherò mai, è stata: 'Non penserete mica che qualche migliaio di euro possa mettere in crisi la sanità ligure?'. Ma al terzo incontro Locatelli si è presentato con una manciata di spiccioli che non abbiamo accettato. Non voglio colpevolizzare qualcuno, ma leggere che questo funzionario è emerso come il migliore per investimento e budget proposto alla Regione a me ha fatto venire la pelle d'oca". Critiche anche alla Regione: "Nell'ultima giunta sono usciti provvedimenti a pioggia per tutti e nulla per noi. Ora dicono che faranno un decreto per venirci incontro, vedremo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio