Sanremo: documentario sul Premio Nobel proiettato nel giorno della cerimonia a Stoccolma
di Redazione
Appuntamento il 10 dicembre nella villa dove lo scienziato svedese visse fino alla morte nel 1896

Sarà proiettato a Villa Nobel di Sanremo, in un incontro privato che si terrà il prossimo 10 dicembre, in concomitanza con la consegna dei Premi Nobel a Stoccolma: "Nobel, un premio esplosivo", il docufilm (prodotto dal Valsusa FilmFest) dedicato alla vita privata e professionale dello scienziato morto nella città dei Fiori, lo stesso giorno del 1896. La notizia esce a pochi giorni dall'incontro, a Palazzo Bellevue, tra il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e Luigi Cantore, regista della pellicola, accompagnato dal presidente dell'"Associazione internazionale Alfred Nobel Sanremo" Roberto Pecchinino e dai soci Sergio Viglietti e Toni Marchese. Ed è alla guida turistica sanremese, Marco Macchi, che è stato affidato il ruolo dello scienziato.
Molte le riprese che sono state realizzate, nel marzo scorso, nella storica dimora, dove Nobel trascorse gli ultimi anni della propria vita. Le vicende del film si snodano tra Avigliana, con l'apertura del dinamitificio nel 1872 (Alfred Nobel è stato uno degli industriali più importanti dell'epoca a cui, oggi, si devono 355 brevetti attivi) e appunto Sanremo. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune e sta già riscuotendo interesse a livello nazionale.
L'associazione intende attivarsi per proiettare il docufilm al teatro Ariston in un incontro stavolta aperto al pubblico. "E' stato un vero piacere conoscere il regista Cantore - dichiara il sindaco Alessandro Mager - al quale va il nostro plauso per il docufilm dedicato ad Alfred Nobel. L'amministrazione ha patrocinato e assicurato il supporto per questo evento così prestigioso che rappresenta per la nostra città un'importante occasione di promozione e valorizzazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni