Sanremo: gemellaggio italofrancese con Mentone nel segno della floricoltura
di Redazione
L'assessore Sara Tonegutti: "Intensifichiamo i rapporti culturali e gli scambi commerciali transfrontalieri"

I Comuni di Sanremo e Mentone si gemellano nel nome della floricoltura e in adesione alle indicazioni del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia, che promuove la cooperazione transfrontaliera. Un percorso durato circa un anno e mezzo, che si corona domenica prossima, alle 9.15, al Casinò di Sanremo, con la firma dei due sindaci Alberto Biancheri per Sanremo e Yves Juhel per Mentone. Il Corso Fiorito da una parte e la Fête du Citron (Festa dei Limoni, nella foto una composizione artistica a base di agrumi nella città francese) dall'altra sono gli eventi simbolo che legano le due città, distanti una ventina di chilometri.
"E' un momento importante - ha affermato stamani l'assessore Sara Tonegutti, a margine della presentazione del Corso Fiorito - con i due sindaci che hanno firmato l'atto propedeutico l'anno scorso in occasione della Festa dei Limoni. Abbiamo voluto siglare questo gemellaggio proprio in occasione dei carri fioriti, perché si tratta di due manifestazioni storiche che legano due città con tante similitudini".
"In questo anno abbiamo avuto rapporti molto intensi anche con l'unione dei Comuni francesi di cui Mentone è capofila - conclude la Tonegutti -. Continueremo a intensificare i rapporti transfrontalieri, soprattutto dopo la firma del Trattato del Quirinale, che apre nuove prospettive anche sull'aggiudicazione di bandi europei".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni