Sanremo, la scritta "Nessuno è straniero" sulla passeggiata: scoppia la polemica

di Alessandro Bacci

59 sec

Fratelli d'Italia critica l'iniziativa di Pd e Sardine. Lo slogan per ricordare Moussa Balde, l'immigrato che si è suicidato a seguito di un pestaggio

Sanremo, la scritta "Nessuno è straniero" sulla passeggiata: scoppia la polemica

"Nessuno è straniero" è lo slogan dipinto sulla passeggiata del Sud-Est, a Sanremo, scoperto stamattina in occasione della Festa della Repubblica, per ricordare Moussa Balde, l'immigrato guineano di 23 anni, pestato a Ventimiglia, il 9 maggio scorso, da tre italiani dopo il tentato furto di un telefonino, che si è tolto la vita, il 25 maggio scorso, al Cpr di Torino, dov'era in attesa di rimpatrio.

L'evento, organizzato dalle Sardine Ponentine e da associazioni della sinistra, è stato criticato da Fratelli d'Italia. "Il 2 giugno 2021 - è scritto in una nota del partito - il Comune di Sanremo ha concesso il patrocinio ad una iniziativa partitica (Pd) e di un movimento schierato a sinistra (sardine ponentine), affinché una pubblica via, fosse dipinta con la scritta 'Nessuno è straniero'". Perché il Comune si è schierato, senza un preventivo mandato del Consiglio comunale, a favore di un partito e di un messaggio politico così forte?".

Fratelli d'Italia sottolinea che all'iniziativa sono intervenuti l'assessore Massimo Donzella, in rappresentanza del Comune di Sanremo, Fulvio Fellegara, segretario provinciale della Cgil; Marco Torre, segretario cittadino del Pd; Amelia Narciso responsabile del'Anpi ed Ersilia Ferrante, avvocato, che si sta occupando sul versante ventimigliese del caso di Moussa.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.