Sanremo: la voce di Lucio Dalla torna all'Ariston
di Redazione
Dodici anni dopo la sua ultima apparizione nella città dove al Festival del 1971 aveva portato "4/3/1943"

Lucio Dalla torna a "cantare" al teatro Ariston, dodici anni dopo la sua ultima apparizione al Festival di Sanremo, dove nel 1971 aveva portato "4/3/1943) (nella foto) e lo fa con con Pierdavide Carone in occasione di 'Lucio in orchestra', evento dedicato al cantautore bolognese, morto il 1° marzo 2012 a Montreux, in Svizzera, dove si trovava per il Festival del jazz, pochi giorni dopo aver diretto l'orchestra a Sanremo proprio per Carone. L'appuntamento è per venerdì 22 marzo, dalle 21.
Due delle canzoni tributo: "Caruso" e "Anna e Marco" avranno la voce originale registrata di Dalla eseguite nel 2010 durante un concerto benefico organizzato da Ron, con la musica riarrangiata sulla base di quella registrazione. Per il resto si tratta di un concerto-racconto che nasce da un'idea del direttore d'orchestra Diego Basso e di Marcello Balestra, ispirato dall'unione dei racconti intimi e inediti della vita di Lucio Dalla tratti dal libro di prossima pubblicazione "Lucio c'è", di Marcello Balestra, suo collaboratore e amico di lunga data, e dall'amplificazione orchestrale delle sue più note canzoni eseguite dall'orchestra ritmico sinfonica italiana, diretta da Basso, e interpretate dalle Voci di Art Voice Academy, con la presenza straordinaria dello stesso Carone e di Luca Jurman.
"Portare Lucio Dalla sul palco dell'Ariston è un'emozione senza pari per me - ha detto Basso -. Dirigere l'orchestra mentre la sua voce riempie la sala è un momento di pura magia, un'esperienza che va ben oltre il semplice spettacolo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni