Sanremo, tamponi a tappeto fuori dall'Ariston: "Oltre 400 al giorno"
di Alessandro Bacci
Ecco come funziona la macchina organizzativa del festival. Il medico Ferlito: "Si sta gestendo la situazione nel miglior modo possibile"
Prosegue senza sosta il lavoro della macchina di sicurezza all'Ariston di Sanremo. Il festival è ormai alla fase finale e i problemi legati al covid sembrano circoscritti. Fuori dall'Ariston vengono effettuati tamponi di continuo per tenere il virus lontano dal teatro: "Scaramanticamente si sta gestendo la situazione nel miglior modo possibile, continuiamo a fare i tamponi - afferma Stefano Ferlito il direttore sanitario del 118 - Questa mattina al casinò, mattina e pomeriggio anche qui in piazza Boradolmo, è un lavoro importante. Stiamo ovviamente facendo i tamponi a tutti gli artisti a domicilio, onde evitare che si verifichino assembramenti degli artisti qui in zona, che sarebbero motivo di assembramento. Quindi la situazione lavorativa è importante e andiamo avanti con fatica ed è un Festival diverso, completamente inaspettato, anche in questa gestione che è nuova per tutti noi. Sicuramente dal punto di vista umano è una situazione molto delicata anche perchè il tampone è sempre una manovra invasiva, di gestione che devi avere nel momento in cui effetti una manovra invasiva in una persona, in un paziente e poi l'attesa del referto, che è vero che nella quotidianità possiamo avere molti pazienti positivi asintomatici, quindi l'attesa del referto viene sempre vissuta comunque sia con un po' d'ansia e anche questa va gestita nel migliore dei modi."
"Durante questa settimana i numeri sono più che raddoppiati, quindi siamo oltre le 400 al giorno, il numero delle persone è aumentato, per avere dei numeri più precisi dovremo aspettare la fine del Festival però il sistema ha messo in campo con Rai e Asl Imperiese al momento sta reggendo molto bene."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio