Sanremo, Toti: "Momento importante per il territorio, cercheremo di farlo al meglio"
di Redazione
Il presidente: "Abbiamo messo a disposizione della Rai tutta la nostra task force epidemiologica per il festival"
"La scelta definitiva se svolgere il Festival di Sanremo spetta alla Rai. Credo che comunque non sarà un festival come quelli degli ultimi 50 anni, comunque vada ci saranno delle restrizioni. E' un momento di promozione importante del territorio e cercheremo di farlo al meglio". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, interpellato nel corso della conferenza stampa quotidiana sull'emergenza Covid sul dibattito in corso rispetto alla manifestazione canora. "Abbiamo messo a disposizione della Rai tutta la nostra task force epidemiologica, si sta lavorando a tutte le ipotesi possibili, ma poi sarà la legistrazione nazionale a dire la sua".
"Dovremo vedere la condizione epidemiologica nel prossimo marzo quando è previsto - ha sottolineato Toti -. E' difficile fare previsioni che abbiano un senso così a lungo termine, manca più di un mese". "La scelta di fare Sanremo come trasmissione televisiva, e per noi promozione del territorio, dipende dalla Rai. Le regole con cui si farà saranno quelle in vigore in quel momento nella città di Sanremo - ha comunque segnalato Toti -. La normativa vigente cambierà a metà febbraio", ha ricordato Toti. "Al momento ci sono pochi elementi scientifici per dire come si potrà svolgere".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni