Sanremo, una Pasqua di controlli: sorpresi in spiaggia tanti non residenti
di Edoardo Cozza
Forze dell'ordine in azione sia lungo l'Imperatrice che ai Tre Ponti

È una Pasqua in zona rossa per tutta Italia e i controlli delle forze dell'ordine sono capillari per evitare assembramenti: nel caso del mancato rispetto delle normative anti-covid scattano le sanzioni. Tra le zone dove il livello di guardia è maggiore c'è Sanremo, anche alla luce dell'istituzione nella zona rossa nella provincia di Imperia, che si protrarrà anche dopo queste festività pasquali.
I militari hanno battuto i percorsi sia lungo l'Imperatrice che ai Tre Ponti, le due zone solitamente frequentate dai turisti, che hanno approfittato di questa domenica calda, ma ventosa, per prendere la prima tintarella. Per chi era in spiaggia è scattata l'identificazione esono in corso le verifiche per stabilire per verificare la regolarità della loro presenza: circa la metà di chi è stato controllato proveniva da fuori regione. Andare in spiaggia non è per forza una violazione, ma è necessario che la persona abiti nel raggio di poche centinaia di metri. Gli eventuali trasgressori saranno raggiunti da un verbale da 400 euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri