Santa Corona, ok a un nuovo blocco operatorio da 2 milioni di euro
di Eva Perasso
Nuovo polo endoscopico-chirurgico a Pietra Ligure, pronto a fine 2020

È stata approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alla sanità, l'assegnazione ad ASL 2 dell'importo di 2 milioni di euro per i lavori di completamento del nuovo blocco operatorio nel padiglione 18 dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. L'intervento, programmato da ASL2 con il supporto dell’Assessorato alla Salute di Regione Liguria e di ALiSa, prevede la fornitura, con la formula cosiddetta “Chiavi in mano”, di un polo endoscopico/chirurgico ambulatoriale costituito da 2 sale “polivalenti” per endoscopia digestiva/broncoscopia; 1 sala “polivalente” per endoscopia digestiva/broncoscopia/chirurg
Nell’Ospedale Santa Corona sono, attualmente, erogate prestazioni endoscopiche in ambito gastroenterologico e pneumologico nei padiglioni "Negri" ed "Elio". Il nuovo polo endoscopico, a completamento del nuovo blocco operatorio del padiglione 18, consentirà di eseguire l’attività endoscopica in locali dotati di tutte le caratteristiche strutturali, impiantistiche e tecnologiche di elevata qualità. L'intervento permetterà inoltre: l'ottimizzazione delle risorse professionali attraverso l’unificazione del personale sanitario, attualmente operante in due sedi distinte, e l’integrazione dello stesso con il personale dell’adiacente nuovo blocco operatorio; un potenziamento qualitativo delle tecnologie diagnostiche e quantitativo delle attività endoscopiche gastroenterologiche e pneumologiche con riduzione dei tempi di attesa per le prestazioni ambulatoriali e ottimizzazione dei percorsi dello screening per il cancro del colon-retto e per i pazienti ricoverati in ambito ospedaliero.
La pubblicazione del bando di gara avverrà nella prima settimana di maggio con aggiudicazione prevista per il mese di ottobre. La durata dei lavori è stata determinata in 12 mesi e quindi il nuovo polo endoscopico sarà operativo entro la fine del 2020.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio