Santa Margherita: Comune toglie dal mercato l'ex ristorante Mandragola di Paraggi per farne struttura del Parco
di Redazione
Il precedente sindaco Donadoni aveva avviato una procedura di alienazione, ora fermata dal successore Caversazio

La Mandragola non è più in vendita. Dietro front dell'amministrazione di Santa Margherita Ligure sulla destinazione dell'immobile, un tempo ristorante, che si trova a Paraggi nell'area del parcheggio, ai piedi dei sentieri del parco di Portofino. Di proprietà del comune, anche se su territorio di Portofino, la Mandragola è un edificio su tre piani chiuso da anni e in stato di abbandono.
Il precedente sindaco Donadoni aveva avviato una procedura di alienazione che, dopo vari tentativi, aveva attirato l'interesse di un interlocutore. Lo scopo era di utilizzare i proventi per restaurare un altro immobile acquistato di recente e cioé Villa Carmagnola, destinata a diventare la gemella di Villa Durazzo.
Il neo eletto sindaco Caversazio, espressione del Pd, ha invece ritenuto opportuno annullare la vendita e mantenerne la proprietà. "La Mandragola potrebbe diventare una Porta del Parco Nazionale, offrendo servizi per giovani e escursionisti, e contribuire a migliorare l'accessibilità e l'inclusività della baia di Paraggi e del Parco," ha dichiarato in una nota il sindaco Caversazio che ha aggiunto: "La via per giungere al risultato è ancora lunga, ma con questo primo atto abbiamo iniziato a tracciarla".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M