Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città

di Carlotta Nicoletti

Il parco sul mare è parte di un progetto più ampio per restituire spazi pubblici e vivibilità alla delegazione di Genova Prà

Dopo anni di attesa, il quartiere di Prà ha finalmente un nuovo parco pubblico affacciato sul mare. L’opera, frutto di una collaborazione tra Comune di Genova, Autorità Portuale e Ministero, rappresenta un passo concreto verso la riqualificazione del Ponente cittadino e l’integrazione tra porto e città.  

Collaborazione istituzionale – Il progetto è stato realizzato in una fase complessa, segnata dall’aumento dei costi dei materiali e difficoltà logistiche. “Ce l’abbiamo fatta grazie a un lavoro di squadra”, ha sottolineato il vice sindaco reggente Pietro Piciocchi che evidenzia l’importanza del modello cooperativo tra enti con competenze diverse.  

Rapporto città-porto – Il nuovo parco simboleggia anche un’evoluzione nel rapporto spesso conflittuale tra il porto e i quartieri limitrofi. “È la dimostrazione che città e porto possono convivere e svilupparsi insieme”, ha spiegato.

Progetti futuri – Il parco è solo l’inizio. Il cosiddetto “Waterfront di Ponente” proseguirà verso Pegli e Voltri. È già in corso lo spostamento a mare dei binari ferroviari, operazione che libererà nuovi spazi per aree verdi e servizi.  

Opere già completate – L’intervento si inserisce in un mosaico di riqualificazioni: dalla nuova piscina di Voltri ai percorsi pedonali di Palmaro, fino al recupero del parco di Villa De Mari.  

Manutenzione e accessibilità – Due le sfide principali: cura del verde e accessibilità. Aster si occuperà della manutenzione, affiancata da PSA. Per migliorare l’accesso si valuta anche un collegamento via mare o un ponte mobile. “Questo dovrà essere un luogo vivo, ricco di eventi”, ha concluso Piciocchi.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.