Santa Margherita Ligure, pioggia record nel pomeriggio. Il vicesindaco Cozzio: "Forte temporale, ma nessun danno"
di Edoardo Cozza
Oltre 56 millimetri di pioggia in un'ora nella zona della Casa del Mare, ma l'acqua è defluita grazie a caditoie e tombini che hanno lavorato al meglio

Una cellula temporalesca ha interessato oggi Santa Margherita Ligure. Le centraline meteo del Comune hanno registrato precipitazioni intense e concentrate: il pluviometro posizionato alla Casa del Mare ha registrato 56,60 mm in un'ora mentre il pluviometro di San Lorenzo della Costa ha registrato 19,40 mm in un'ora. L'acqua nei torrenti cittadini è defluita senza problemi, anche le caditoie e i tombini hanno lavorato al meglio. "Purtroppo - ha detto il vicesindaco Emanuele Cozzio con delega alla Protezione Civile - i temporali si caratterizzano sempre più come eventi particolarmente intensi e concentrati su porzioni di territorio. Fortunatamente il temporale che ci ha interessato non si è soffermato a lungo. Ringrazio i Volontari di Protezione Civile e il Personale comunale per il lavoro svolto. Sono comunque soddisfatto di come ha risposto nel complesso il sistema di raccolta delle acque piovane e ciò grazie al costante lavoro di pulizia e controllo svolto dal nostro personale prevenzione".
Spettacolare anche il temporale a Portofino, con uno scroscio d'acqua concentrato quasi interamente nella località del Tigullio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri