Santo Stefano al museo, ecco cosa vedere a Genova il 26 dicembre
di M.C.
Scopri gli orari di apertura straordinaria dei musei genovesi per il giorno di Santo Stefano

Genova apre le porte dei suoi musei per celebrare il giorno di Santo Stefano con un’iniziativa che coniuga arte, storia e tradizione. Una giornata speciale per residenti e visitatori, pensata per grandi e piccoli, da vivere in compagnia per esplorare il ricco patrimonio culturale della città.
Musei di Strada Nuova – Le storiche dimore di via Garibaldi saranno accessibili dalle 9 alle 18.30, con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Raccolte Frugone – Questo museo, che conserva opere significative dell’Ottocento e del Novecento, accoglierà il pubblico dalle 9 alle 18.30, con ultimo ingresso mezz’ora prima.
MUCE Museo Certosa di Genova – Un viaggio attraverso il territorio e le sue storie, con apertura straordinaria dalle 14 alle 17.
Museo di Sant’Agostino – Gli amanti dell’arte medievale e rinascimentale potranno visitare il museo dalle 10 alle 18.30.
Altri musei – Dalle Raccolte Luxoro alle esposizioni della Wolfsoniana, diversi luoghi della cultura genovese saranno accessibili tra le 11 e le 17, offrendo una vasta gamma di esperienze.
Galata Museo del Mare – Per chi vuole scoprire la storia marittima di Genova, il museo sarà aperto dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Palazzi storici – Palazzo Reale e Palazzo Spinola apriranno le loro porte dalle 13.30 alle 19, mentre il Complesso della Lanterna sarà visitabile dalle 10 alle 18. Non mancherà l’apertura straordinaria di Palazzo Ducale, con mostre e orari dedicati alle festività.
Ulteriori dettagli – Per chi desidera organizzare al meglio la giornata, si consiglia di consultare il sito di Visit Genoa o le pagine social dei singoli musei.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni