Santo Stefano d'Aveto, la beffa del meteo: tanta neve ma impianti sciistici chiusi
di Redazione
"Qui si potrebbe sciare in sicurezza", dice il direttore degli impianti Pietro Squeri, che lancia un appello: "Venite comunque a visitare il paese"
Video momentaneamente non disponibile.
"Era da anni che non nevicava così ad inizio dicembre, prima del ponte dell'Immacolata, e proprio ora che è arrivata la neve siamo costretti a rimanere chiusi: una bella beffa". A dirlo è Pietro Squeri, direttore degli impianti sciistici di Santo Stefano d'Aveto, unica località in provincia di Genova fornita di piste e impianti.
"Si poteva sciare in sicurezza, qui sugli Appennini come sulle Alpi", sottolinea Squeri, ospite del programma di attualità di Telenord Fuori Rotta. "Le normative permettono di spostarsi in hotel e seconde case, quindi gli assembramenti nelle località sciistiche con tutta probabilità si formeranno lo stesso. Si sarebbe potuto studiare una normativa ad hoc, scaglionare gli ingressi nei rifugi, ridurre la capienza degli impianti, le soluzioni c'erano".
La chiusura fino al 7 gennaio degli impianti sciistici, a Santo Stefano d'Aveto come altrove, rischia di dare una vera e propria mazzata al settore. "Penso che registreremo un calo del 50% del fatturato", afferma Squeri. "In più bisogna considerare tutto l'indotto che generiamo, lo sci attira turisti e fisitatori che poi fanno lavorare tutti gli esercenti.
Anche se ha dovuto chiudere, Squeri lancia comunque un appello a venire a Santo Stefano:"Bisogna trovare un modo per sostenere un'economia montana che rischia di rimanere senza risorse fino a giugno del 2021"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri