Savona, il 10 luglio sulla fortezza del Priamar debutta "La vedova ingegnosa" di Giuseppe Sellitti
di Redazione
Lo spettacolo con intermezzi di scuola napoletana farà parte del Festival delle Contaminazioni Liriche

Mercoledì 10 luglio sulla Fortezza del Priamar di Savona (ore 21,15), andrà in scena un’operina settecentesca che si inscrive nel percorso che da anni l’Opera Giocosa conduce di riproposta di titoli rari, soprattutto Intermezzi di scuola napoletana. Quest’anno è la volta di "La vedova ingegnosa di Giuseppe Sellitti" (1700-1777), su libretto di Tommaso Mariani. E’ andata in scena al Teatro di San Bartolomeo di Napoli il 29 gennaio del 1735, come Intermezzo a Demofoonte. L’Intermezzo propone l’archetipo della donna furba (Drusilla) e del vecchio ricco e un po’ stolto (Strabone). Il suo autore, attivo per quasi tutta la vita a Napoli, sua città Natale. Sellitti fu organista della Chiesa di San Giacomo degli Spagnuoli di Napoli, insegnante di canto e uno dei compositori che animarono il Teatro di San Bartolomeo, prima che la costruzione del più grande Teatro San Carlo, ne decretasse il tramonto.
La vedova ingegnosa andrà in scena poi a Laigueglia il 15 luglio e, per la prima volta, l’Opera Giocosa sarà presente al Noli Musica Festival, il 23 di luglio, iniziando così una collaborazione e una sinergia sicuramente proficua per entrambe le realtà del territorio savonese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni