Savona, nullatenente aveva dieci auto e 45 moto di lusso in garage. Denunciato
di Redazione
L'uomo, un settantenne con un passaporto sudamericano ma residente nel Savonese, avrebbe evaso oltre 250 mila euro di dazi doganali e Iva

La Guardia di Finanza di Savona ha sequestrato 10 auto e 45 moto di lusso e d'epoca in esecuzione di un'ordinanza del gip richiesta dalla Procura Europea. I veicoli, del valore di 750 mila euro, erano intestati a società extra UE, ma in possesso di un soggetto che ha vissuto stabilmente in Italia pur avendo una residenza fittizia in un paese sudamericano.
Il titolare dei veicoli, secondo gli investigatori, li avrebbe portati in Italia senza pagare i diritti di confine e avrebbe evaso oltre 250 mila euro di dazi doganali e Iva. L'uomo è stato denunciato per contrabbando aggravato.
Le fiamme gialle di Savona hanno individuato l'indagato, un uomo di 70 anni formalmente residente in un paese sudamericano, ma di fatto residente stabilmente in provincia di Savona. Nonostante l'uomo non dichiarasse alcun reddito o patrimonio in Italia, collezionava veicoli di lusso e d'epoca (Mercedes e Rolls Royce, Alfa Romeo, Kawasaki, Triumph, Moto Guzzi, BSA, ecc.), che custodiva nel garage sotterraneo di un villa in suo possesso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Guardia di Finanza auto moto d'epoca Procura Europea contrabbando aggravato Mercedes Rolls Royce guzzi kawasakiCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri