Savona, premio Donna Scrittrice: vince Simona Baldelli
di Stefano Rissetto
Riconoscimenti speciali a Greta Pavan (opera prima) e Rosella Postorino (segnalazione della giuria)

Simona Baldelli, con il romanzo "Il pozzo delle bambole" (Sellerio, 2023) ha vinto la 38/a edizione del Premio letterario nazionale per la donna scrittrice - Savona 2023, promosso dal Comune di Savona, con l'organizzazione del Teatro dell'Opera Giocosa Onlus - Teatro di Tradizione.
La scrittrice marchigiana, romana d'adozione, si è imposta sulle altre due autrici della terna: Michela Monferrini con "Dalla parte di Alba" (Ponte alle Grazie, 2023) e Valeria Parrella, con "La Fortuna" (Feltrinelli, 2022). Nella votazione congiunta delle due giurie, tecnica e popolare, Simona Baldelli ha ottenuto 11 voti; 8 voti sono andati a Michela Monferrini; 6 a Valeria Parrella.
“Tre scrittrici, tre storie e una bella competizione che fa conquistare a Savona un posto nel panorama nazionale – ha detto l'Assessore alla Cultura, Nicoletta Negro - Occasioni come quella culminata nell'evento di ieri sera al Priamar ci permettono di crescere come comunità e ci rendono sempre più attrattivi, perché contribuiscono ad aumentare la nostra reputazione di città che produce e promuove cultura”.
La terna delle finaliste era stata scelta, tra le 62 opere in concorso, dalla giuria tecnica presieduta da Elvio Guagnini e composta da Emanuela Ersilia Abbadessa, Maria Pia Ammirati, Mario Baudino, Francesco De Nicola, Luigi Mascheroni, Ermanno Paccagnini, Mirella Serri e Pier Antonio Zannoni. La giuria popolare era composta da 20 lettori, la metà dei quali di età inferiore ai 30 anni.
Il premio opera prima è andato a Greta Pavan, per il romanzo "Quasi niente sbagliato" (Bollati Boringhieri, 2023); il premio speciale della giuria è stato attribuito a Rosella Postorino per il romanzo "Mi limitavo ad amare te" (Feltrinelli, 2023).
Nel corso della serata sono state premiate anche due giovanissime autrici, scelte da una giuria presieduta da Emanuela Ersilia Abbadessa tra le partecipanti al concorso “junior” “Renata Scotto” per un racconto sul mondo del teatro e dell’opera lirica, riservato alle allieve delle scuole secondarie di primo grado di Savona e Provincia. Al primo posto, si è classificata Penelope Rizzo della Scuola media delle Albisole per il racconto La rivincita di Clara. Al secondo posto, Alice Da Costa, della Scuola media Guidobono di Savona, con il racconto Un artista del passato. Il primo premio è stato consegnato dal soprano Renata Scotto.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Savona, nel piazzale del Maschio dell’antica fortezza del Priamàr. Ha presentato Sabrina Calcagno. Gli attori Livia Carli e Davide Mancini hanno letto alcuni brani dei libri premiati, mentre il pianista Giuseppe Bruno ha proposto i ritratti musicali di due eroine wagneriane, nella rilettura di Franz Liszt: la “Ballata di Senta” da “L’Olandese volante” e “La morte di Isotta” da “Tristano e Isotta”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris