Savona, si difende l'influencer nel mirino del flsco: "Sequestrati meno di 120mila euro, le norme non erano chiare"
di Redazione
"Comunque non ci sono questi guadagni alti, si fanno molti cambi merce: visibilità in cambio di un servizio"

Sarebbero "cifre decisamente inferiori" ai 120 mila euro quelle sequestrate dalla Guardia di Finanza a Giuseppina Rizzotto, in arte Giusy Rizzo, (foto dal suo profilo Instagram) l'influencer savonese che secondo la Finanza avrebbe omesso di dichiarare al fisco il reddito che le viene dagli abbonamenti a Onlyfans, dalle aziende e dalla vendita 'al nero' di foto e video caricati sulla rete nei diversi profili social.
Una parte di quei soldi, secondo quanto appurato dalle indagini, era finita su un conto all'estero. Giuseppina Rizzotto, siciliana ma da tempo a Savona, era diventata nota nel 2021 quando si era candidata per il centrodestra alle elezioni comunali di Savona scatenando alcune critiche per il manifesto elettorale con lo slogan "io per te… ci sono".
"Non si fanno i miliardi, non è così che funziona - ha detto Rizzotto in un'intervista al Tg Rai - Ci sono entrate non dichiarate: probabilmente abbiamo sbagliato, tutte le persone sbagliano. Sicuramente non erano ben chiare, specialmente qualche anno fa, le normative su come giustificare e dichiarare gli introiti. Comunque non ci sono questi guadagni, si fanno molti cambi merce: visibilità in cambio di un servizio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*