Sciopero dei trasporti: a Genova pochi disagi per bus e treni, ritardi sui traghetti

di Fabio Canessa

54 sec

Adesione del 75% tra il personale Amt, i sindacati hanno consegnato in prefettura il documento nazionale

Sciopero dei trasporti: a Genova pochi disagi per bus e treni, ritardi sui traghetti
Lo sciopero nazionale dei trasporti ha avuto una adesione del 75% tra i lavoratori di Amt impegnati nel servizio urbano a Genova. Adesione del 100% nella metropolitana. Lo comunica la stessa Amt. Regolare il servizio sulla linea ferroviaria Genova-Casella, chiusi invece gli impianti verticali chiusi: ascensore via Bari, ascensore Dino Col, ascensori stazione Sestri, Ascensore Montegalletto, ascensore Quezzi, cremagliera Granarolo e funicolare Zecca-Righi. Pochi disagi anche sui treni. Alla Stazione di Genova Brignole, tra le 12 e le 12.30, solo tre treni in partenza su 20 sono stati cancellati per l'agitazione. Quasi tutti i convogli sono in circolazione nonostante l'agitazione iniziata alle 9. I dati ufficiali delle adesioni saranno resi noti solo a fine giornata. Secondo fonti sindacali invece è stato quasi fermo il settore merci nei porti di Genova, Savona e La Spezia. Per i traghetti ritardi nelle partenze, concentrate quasi tutte in serata. Intanto i segretari di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno consegnato ai dirigenti della Prefettura il documento della piattaforma nazionale dello sciopero "Mettiamo in movimento il Paese": dalle infrastrutture alla richiesta di investimenti sul trasporto pubblico locale, all'attenzione per lo sviluppo dei porti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.