Scoperti e denunciati 24 furbetti del reddito di cittadinanza: 206 mila euro percepiti
di Alessandro Bacci
La somma dovrà essere restituita, si rischia anche il carcere. Un soggetto aveva conseguito vincite online per 44 mila euro, omettendo di dichiararle

Ventiquattro persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Imperia, Sanremo e Ventimiglia, per aver dichiarato il falso, omettendo di dichiarare variazioni patrimoniali e reddituali intervenute durante il periodo di godimento del beneficio.
È stato, inoltre, individuato un soggetto che, già beneficiario del reddito di cittadinanza, aveva conseguito vincite online per quasi 44mila euro, omettendo di dichiararlo nella domanda di accesso al beneficio. Per tutti i casi scoperti, la normativa prevede, oltre alla reclusione da due a sei anni, anche l'immediata revoca del beneficio e la restituzione delle somme indebitamente percepite che ammontano complessivamente a oltre 206mila euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel