Reddito di cittadinanza, è boom in Liguria: in 5 mesi raggiunte le richieste di tutto il 2020
di Alessandro Bacci
In questi primi cinque mesi del 2021 oltre 29 mila nuclei familiari hanno percepito almeno una mensilità del reddito di cittadinanza

Da gennaio fino allo scorso maggio in Liguria sono stati 29.210 i nuclei familiari che hanno percepito almeno una mensilità del reddito di cittadinanza per un totale di 58.911 persone coinvolte. Un autentico boom. Il dato emerge dal report nazionale pubblicato dall'Osservatorio dell'Inps, numeri importanti considerato che in questi primi cinque mesi del 2021 praticamente sono stati raggiunti i livelli relativi a tutto il 2020. Infatti lo scorso anno, da gennaio a dicembre, erano stati 29.639 i nuclei interessati per un totale di 62.074 cittadini.
Cresciuto in questo avvio dell'anno anche l'importo medio mensile erogato che si attesta nel 2021 a 532,36 euro mentre nel 2020 era 519,40 euro. Mentre i nuclei percettori di almeno una mensilità della pensione di cittadinanza in Liguria sono stati da gennaio ad oggi 4.343, anche in questo caso siamo già praticamente agli standard dell'intero 2020 quando furono in tutto 4.597.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris