Scuola, Acerra: "Una serie di attività estive per colmare il gap educativo"
di Anna Li Vigni
Un piano integrato di lezioni personalizzate per permettere ai ragazzi di recuperare prima dell'inizio del nuovo anno

"Non si tratta tanto di prorogare la durata del calendario scolastico che tra l'altro è di competenza delle regioni ma di prevedere una serie di attività che possano contribuire a colmare il gap educativo nonostante il grande lavoro delle scuole con la didattica on line", sostiene Ettore Acerra, direttore dell'ufficio scolastico regionale.
Non un obbligo ma una opportunità per i ragazzi e le famiglie. Si pensa ad una apertura delle scuole durante l'estate per permettere agli studenti di recuperare e mettersi "in pari" con i programmi scolastici prima dell'inizio del prossimo anno scolastico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*