Scuola post Covid, Acerra: “Grazie a 40 milioni la Liguria avrà 1900 operatori in più”
di Michele Varì
Il dirigente dell'Ufficio scolastico regionale: “Sono docenti e Ata che avranno priorità per igienizzare aule". Campanella per 171 mila studenti
Video momentaneamente non disponibile.
“Per fronteggiare l'emergenza sanitaria le scuole della Liguria hanno avuto quaranta milioni di euro”.
A pochi giorni dalla ripartenza delle scuole fissata per lunedì 14 settembre Ettore Acerra, il dirigente dell'Uffico Scolastico Regionale della Liguria di via Assarotti, fa il bilancio del lavoro svolto in una lunga intervista a Telenord.
“Sui docenti - spiega ancora Acerra - abbiamo in corso mille assegnazione di incarichi annuali, che saranno completati entro sabato, altri mille posti arriveranno in deroga per il sostegno, poi 1900 fra docenti e Ata saranno acquisiti per incarichi temporanei per far fronte all'emergenza Covid”
In Liguria da pochi mesi, Acerra, napoletano di Nola, sposato e padre di tre figli, spiega ancora: “Abbiamo lavorato insieme alla Regione, ai comuni e alla protezione civile. Sugli spazi ci sono ancora due o tre plessi in difficoltà, ma per lunedì siamo pronti a partire. Poi i trasporti: ci è stato garantito dagli enti pubblici e dalle aziende di trasporto che il servizio sarò ripianificato in base alle esigente degli istituti. Per quanto riguarda le procedure in caso di studenti con sintomi para influenzali sono state codificate le procedure e sono stati garantiti canali preferenziali che ci permetteranno di avere il responso degli esami sull'eventuale positività dei ragazzi entro 24 ore”.
Acerra conclude snocciolando i numeri delle scuole della Liguria: “I docenti sono 17 mila, il personale Ata circa la metà, gli istituti 189, 171 mila invece sono gli studenti”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
scuola Ettore Acerra Dirigente Scolastico regionale Liguria ata docenti trasporti covid riapertura scuoleCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri