Scuola, stop a tricicli e palle di spugna: così il Covid ha ucciso anche i giocattoli
di Michele Varì
Alla vigilia della riapertura nell'era post virus viaggio nell'asilo Bacigalupo e nell'elementare Cantore di Sampierdarena
Video momentaneamente non disponibile.
Il covid ha ucciso anche i giocattoli, o meglio ne abolisce alcuni e ne permette altri. Niente tricicli e biciclette, e neppure dondoli e il piccolo alligatore, ma sì ai giochi più piccoli che si possono lavare e sanificare, dai soldatini alle macchinine di plastica e pure alle attività di gruppo, seppure a distanza.
Nelle classi torneranno di modo le file indiane e i giochi di posizione dove i bambini potranno rimanere lontani. Poi in bagno a turno e niente pasti nelle mense: il pranzo sarò consumato in classe: ognuno al proprio banco.
La nuova era degli asili e pure delle elementari post covid trapela dal plesso scolastico di Sampierdarena, in via Reti, dove hanno sede la scuola dell'infanzia Bacigalupo e la Elementare Cantore, pronte ad aprire anche se ancora mancano i monobanchi.
A raccontare come saranno le lezioni a distanza è Stefano Fazzi collaboratore del dirigente dell'istituto comprensivo di Sampierdarena.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel