"Se spegniamo noi, si spegne l'Italia": il settore dell'ospitalità scrive al Premier Conte
di Maria Grazia Barile
Enrico Vinelli: "Non ascoltati e abbandonati a noi stessi"
Video momentaneamente non disponibile.
Ristorazione abbandonata a se stessa. Il grido d'allarme parte dal "Movimento Imprese Ospitalità" nato a Viterbo per tutelare un settore in profonda crisi a causa dell'emergenza coronavirus. I numeri sono importanti, sono oltre 200 mila le persone associate e rappresentano anche il settore alberghiero, bar, discoteche, bed & breakfast sul territorio nazionale. Il movimento ha lanciato un video in rete con l'ashtag "Risorgiamo Italia" e lo slogan "Se spegniamo noi, si spegne l'Italia".
Enrico Vinelli, che da oltre due mesi ha dovuto chiudere la sua Hostaria Ducale, spiega: "Abbiamo scritto al Premier Conte elencando tre punti principali sui quali vogliamo essere ascoltati. Chiediamo innanzitutto che venga istituito lo stato di crisi per i settori del turismo, culture e spettacolo. In secondo luogo che venga riconosciuta la pandemia come calamità naturale. Infine che venga decisa una erogazione a fondo perduto pari al 25% delle perdite accumulate in questi mesi di chiusura. Sono tre punti fondamentali, se non verranno accolti noi non riapriremo i nostri ristoranti. Non è possibile aprire con il 100% dei costi ed il 30% dei ricavi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'allarmeCondividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*