Seborga: il "Principato" avrà la sua prima banconota, valore 15 euro
di Redazione
A realizzarla è stato il grafico slovacco Matej Gábriš, massimo esperto a livello mondiale nella realizzazione di cartamoneta di fantasia

Sarà presentata in occasione della Festa di San Bernardo, domenica 20 agosto, la prima banconota dell'autoproclamato principato di Seborga, nell'entroterra di Bordighera.
Dal Medioevo fino a oggi, infatti, il 'principato' ha battuto soltanto monete. Dunque, rappresenta una novità assoluta. Il suo valore è di tre luigini (circa 15 euro). A realizzarla è stato il grafico slovacco Matej Gábriš, massimo esperto a livello mondiale nella realizzazione di banconote di fantasia. A lui è stato recentemente dedicato un articolo da parte dell'edizione slovacca della rivista Forbes.
La banconota, che recherà un ritratto della principessa Nina Dobler (nella foto), sarà presentata intorno alle 21. La festa si aprirà alle 18 con una messa nella chiesa di San Bernardo. Successivamente è attesa la processione e alle 19.15 la serata sarà inaugurata dal tradizionale sparo del cannone di benvenuto sul belvedere di piazza Martiri Patrioti e dall'esecuzione dell'inno nazionale del principato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris