Sedia a Rotelle? Io ci ballo sopra

di Redazione

Ballano insieme, seduti sulla carrozzina a rotelle,ragazzi e ragazze disabili, ragazzi e ragazze con le gambe che funzionano. Le differenze scompaiono, e si riesce a far volteggiare la carrozzina , sulle note di un valzer o di un rock. E' un progetto di "inclusione alla rovescia" lanciato da una scuola di danza di Pavia ,e sviluppato su parquet di una palestra.

WhatsApp_Image_2022-12-14_at_18_06_58

Non serve iscriversi: si arriva,in carrozzina o a piedi,ci si siede ,e si comincia a ballare. Insieme con quelli, che in carrozzina ci passano la vita. Tutti seduti sulla sedia a rotelle. E' il progetto "Abili si diventa" un modo x scambiarsi esperienze , vestire i panni degli altri ,aiutare l'inserimento dei disabili.

L'idea è di una Campionessa Paralimpica di Danza lombarda, che si è reinventata, dopo aver perso l'uso delle gambe, in un incidente. Lei è  l'insegnante.

Quando sono seduti, spiego a Sofia, sono tutti eguali, e la carrozzina diventa l'attrezzo ginnico comune. Non e' facile dosare la forza, muoversi all'indietro e volteggiare seguendo le note.

Ma si impara in fretta. Le carrozzine diventano leggere,come ali di farfalla. E le risate cementano nuove amicizie, che fanno bene al cuore.
Perche'non farlo anche nella nostra città?

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.