"SeminAgenova" al Carmine, per riscoprire i sapori e le eccellenze del territorio
di Redazione
Un sabato a spasso per le vie del quartiere. Si replica il 6 aprile a Certosa in Valpolcevera
Video momentaneamente non disponibile.
Un sabato per riscoprire la terra, i suoi frutti e tutti i suoi saperi antichi. Questo è “SeminAgenova”, l’evento in programma sabato 16 marzo nel quartiere del Carmine.
Laboratori, spettacoli, visite guidate ma anche scambio di semi, concerti, balli e una vera e propria fiera mercato ad animare le strade del quartiere, dalla piazza alle spalle del mercato fin su, ai Giardini Rosina. A lanciare l’idea è stata l’associazione CarMine, trovando sponda fertile (è proprio il caso di dirlo!) nel Municipio e nell’assessorato del Comune.
A fare da madrine d’eccezione all’evento saranno due mucche dell’unica razza ligure, la Cabannina, che saranno ospitate in un’area apposita all’interno dei Giardini Rosina, per una giornata che verrà replicata il prossimo 6 aprile a Certosa, in Valpolcevera.
La speranza è quella di aprire un percorso turistico che permetta al quartiere del Carmine di intercettare non solo un turismo cittadino ma anche quello che solitamente si limita a visitare il Centro Storico di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*